
Dopo ben due settimane dall’uscita, io e la mia mammina siamo state a vedere il film Angeli e Demoni.
Sarà che avevo letto tante notizie in rete, alcune recensioni non troppo favorevoli, le statistiche (negative) degli incassi e chi più ne ha più ne metta, ma me lo aspettavo più scarso!
Invece mi è piaciuto!
Ok, è anche vero che non ricordavo quasi niente del libro! a parte la faccenda dei cardinali, del conclave e dell’antimateria.
Non mi sono sembrati molto sensati alcuni cambiamenti, tipo il padre di Vittoria che nel film non è suo padre.
Anche in questo film ho notato un utilizzo un po’ scarso degli schermi blu (non ricordo come si chiamano), ma nel complesso è ben fatto. Ha un bel ritmo incalzante, una bella fotografia e quel tono di colori un po’ cupo che mi piace.
io ancora non l'ho visto...
RispondiEliminaIl libro l'ho trovato un'allegra colossale str@nz@t@
tra le cose positive del film comunque c'è sicuramente Pierfrancesco Favino
;)
MagicamenteMe
ma xkè??
RispondiEliminaa me non era dispiaciuto neanche il libro...
cmq...finalmente so come si chiama quell'attore...sia io che mia madre non ci ricordavamo il nome!
Io avevo preferito Angeli e Demoni al Codice. Spero di riuscire a vederlo presto!
RispondiEliminaImmagino tu abbia letto il libro ... da come me ne aveva parlato Nuvolette, l'ho saltato a piè pari nonostante me lo avessero regalato!
RispondiEliminaNon conoscendo né libro né film... trasecolo: c'è pure l'antimateria? :-O
RispondiEliminaNon vorrei spoilerare troppo, ma per esempio quel pezzo verso la fine del libro dell'elicottero
RispondiEliminaE poi sembra che a Roma Dan Brown non ci sia stato mai o che l'abbia studiata su google... Sette minuti sette per andare dal vaticano al panthen mi sembrano un po' pochini.
A me è piaciuto molto di più Il Codice
;)
MagicamenteMe
io son solo curiosa di vedere l'acceleratore come lo han ricostruito .. LO FAN VEDERE VERO?
RispondiEliminacos'è lo schermo blu Chiarella?
olè
WORD OF THE DAY:
MEGGY: la figlia di Homer noooooooooooo?
@Vetsera
RispondiEliminaA me son piaciuti entrambi. Il Codice è più coinvolgente.
@Barbara
Sì ho letto anche i libro, ma dovrei rileggerlo perchè molte cose non le ricordavo proprio.
@Lucyette
Si vede che non leggi libri fantascientifici :P
@Vale
Fanno vedere qlcs, ma non molto.
La prima parte è stata tagliata un po' via.
Gli schermi blu sono quegli schermi che usano per il "fotomontaggio"
Ah, ma è fantascienza? Pensavo fosse una specie di thriller-storico! :-)
RispondiEliminaPerò l'antimateria mi incuriosisce oltremodo, lo ammetto. Ma chi la possiede? Il Papa? :P :P
@Lucy
RispondiEliminano..questo nn è fantascienza, è un thriller ai gg nostri su "basi" storiche.
L'antimateria la creano al CERN di Ginevra e lì la rubano per far esplodere il Vaticano.
:-O
RispondiEliminaChe cattiivii!