Finchè non cala il buio - Charlaine Harris

Sookie Stockhouse fa la cameriera in una piccola cittadina della Louisiana. È una persona tranquilla e riservata, che se ne sta per i fatti suoi e non ha amici con cui uscire... non perché non sia graziosa, no, anzi. Il problema è solo che... ecco, Sookie soffre di quella che considera una sorta di "infermità": è in grado di leggere nella mente della gente, e questo non la rende un soggetto facile con cui avere una relazione. E poi arriva Bill. È alto, bruno, avvenente... inoltre Sookie non riesce a sentire una sola parola di quello che lui sta pensando. Esattamente il genere di uomo che ha aspettato per tutta la vita.Però anche Bill ha un problema: è un vampiro che gode di una cattiva reputazione e frequenta tipi strani, perfino sospettati di efferati delitti. E quando uno dei colleghi di lavoro di Sookie viene ucciso, lei comincia a temere di poter essere la prossima vittima...
Finito in pochi giorni.
L’avevo sottovalutato molto, ma dopo aver visto la prima puntata del telefilm, mi sono convinta a cercarlo sul mulo e mi sono ricreduta.
Del telefilm posso solo dire che la sigla è meravigliosa.
E hanno riportato davvero fedelmente la storia.
Avendo letto il libro così vicino alla visione del telefilm, mi sono accorta che anche i dialoghi sono praticamente uguali al libro.
Tornando al libro, ha uno stile che mi ricorda la Hamilton, veloce e di azione.
Mi piace la protagonista, anche se nel telefilm secondo me l’attrice non è assolutamente adatta.
Non è una ragazzina stupida, non si fa mettere i piedi in testa ma non è troppo "caz*uta".
E ho finalmente ritrovato dei vampiri vampiri!
1 giorno/1 settimana + Fast & Furious – Solo parti originali
Complice il patrono che cadeva di giovaedì, abbiamo fatto il fine settimana lungo: abbiamo scambiato il patrono col venerdì e siamo rimasti a casa 3 giorni di fila.
E tornare a lavorare ieri è stato tragico.
Perché ormai non me ho proprio più voglia.
E questo mi porta a cazzeggiare un bel po’!
Perché non ci ha ancora pagato e tutti chiamano me per sapere quando paga.
Perché c’è un freddo cane in ufficio!
Perché dopo il lavoro sono dovuta andare dal dentista.
E dopo il dentista in piscina a sgobbare.
Dopo una giornata in cui mi sembra di aver vissuto una settimana intera, io e il moroso siamo andati al cinema alla seconda visione a vedere Fast & Furious 4.
Fuori non c’era nessuno ad aspettare, ma era capibile, lunedì sera, pioveva ed eravamo proprio superpuntuali.
Invece c’eravamo solo noi!!!
Solo noi due in tutto il cinema!!
Credo che la tipa all’entrata ci abbia odiato!!
Per fortuna a film appena iniziato è arrivato anche un signore con due bimbi.
Che dire del film?
Beh, Vin Diesel fa la sua porca figura, anche se è un po’ troppo coperto e quelle maglie bianche sono davvero scarse!
Ho fatto caso anch’io, su "suggerimento" di Nuvolette, allo sfondo finto quando sono in macchina.Però mi è piaciuto il tono dei colori, molto contrastati.
La colonna sonora è tamarra che più tamarra non si può!!
E’ un’americanata per passare un paio d’ore senza troppi pensieri.
Alla fine non mi è dispiaciuto. Meglio questo che Tokyo Drift.
Wolverine
Star Trek
Transformers 2
I love shoes!
Non ho resistito!
Sono bellissime e sembrano abbastanza comode, per quanto possono esserlo delle scarpe così!
La scusa per l'acquisto è che il 6 giugno devo andare al matromonio di una mia amica e dovevo comprarmi le scarpe adatte al vestito!


Edit.

Pronto?
Uomini che odiano le donne - Stieg Larsson

Trama:
Sono passati molti anni da quando Harriet, nipote prediletta del potente industriale Henrik Vanger, è scomparsa senza lasciare traccia. Da allora, ogni anno l'invio di un dono anonimo riapre la vicenda, un rito che si ripete puntuale e risveglia l'inquietudine di un enigma mai risolto. Ormai molto vecchio, Henrik Vanger decide di tentare per l'ultima volta di fare luce sul mistero che ha segnato tutta la sua vita. L'incarico di cercare la verità è affidato a Mikael Blomkvist: quarantenne di gran fascino, Blomkvist è il giornalista di successo che guida la rivista Millennium, specializzata in reportage di denuncia sulla corruzione e gli affari loschi del mondo imprenditoriale. Sulle coste del Mar Baltico, con l'aiuto di Lisbeth Salander, giovane e abilissima hacker, indimenticabile protagonista femminile al suo fianco ribelle e inquieta, Blomkvist indaga a fondo la storia della famiglia Vanger. E più scava, più le scoperte sono spaventose.
L'ho abbandonato!
Proprio non ce l'ho fatta.
Sono arrivata a pagina 150, credo, e non è ancora successo niente!!
Non è proprio il mio genere di scrittura.
In molti, su CorpiFreddi, mi hanno detto di non disperare e di continuare la lettura che dopo parte in quarta e non smettersti più di leggere.
Purtroppo il mio tempo è scaduto e devo riportarlo assolutamente entro oggi in biblioteca, altrimenti mi vengono a prendere a casa!!
Ci sono solo altre 10 persone dopo di me!!
Così oggi lo riconsegno e mi rimetterò in lista per poterlo rileggere più avanti.
Per chi invece l'ha gradito, su cineblog.it c'è la prima locandina italiana e il primo trailer.
True Blood

Due anni dopo l’uscita allo scoperto dei vampiri, a Bon Temps, una piccola cittadina della Louisiana, nel sud degli Stati Uniti, si trasferisce uno di loro, Bill Compton (Stephen Moyer). Bill ha oltre cento anni ed è intenzionato a iniziare una nuova vita.Arrivato a Bon Temps, incontra Sookie Stackhouse (Anna Paquin), una giovane cameriera che lavora al bar Merlotte.Ma neanche Sookie è una persona comune perché ha la capacità di poter leggere i pensieri della gente. Questa sua abilità, da lei considerata un handicap, le impedisce di avere qualsiasi rapporto sociale. Le cose cambiano, però, quando Sookie si accorge che non riesce a leggere nella mente di Bill.
Cosa si mangia in trasferta
Nella pur poca organizzazione del campo volo, appena fuori sostava un bel furgoncino colorato di kebab/panini vari.
Perciò il pranzo di sabato e di domenica è stato a base di un mega panino, sabato con salsiccia e peperoni (buonissimo ma veramente devastante! l'ho digerito al primo bicchiere di vino della cena!) e domenica con la porchetta (vi lascio immaginare le battute del moroso sulla porchetta/porcella/chiarella) innaffiato da un bella birretta fredda.
Sabato sera invece abbiamo cenato al ristorante dell'albergo, La Limonaia, (Tyna so che avresti voluto esserci solo per via del nome!...te e i limoni!!).
Alla modica (?!?) cifra di euri 35,00 a cranio abbiamo mangiato:
- antipasto toscano con crostini (3 misti) e affettato;
- risotto ai funghi (buono ma mancava il parmigiano);
- maccheroni al pettine con ragù e olive (abbinamento strano ma buoni);
- arrosto in crosta con patate arrosto (gnam);
- tagliata (doppio gnam!, peccato che non abbiano fatto due giri con questa!!) veramente ottima, alta 3 dita, bruciacchiata fuori e quasi cruda dentro.....;
- torta con crema e noci o pinoli, praticamente la torta della nonna (che non sono riuscita a finire...sigh).
Per valorizzare del tutto i 35 euri spesi, praticamente mi sono bevuta da sola quasi una bottiglia di vino. Non ricordo, giustamente, che vino fosse, però so che era uno di quei vini rossi fermi belli pesanti!
Della serie, affoghiamo i dispiaceri nell'alcool!
We sotto la pioggia
Ormai mi escono dalle orecchie!
Ne ho visti talmente tanti (a rotazione sempre gli stessi) che li ho sognati anche stanotte!
Ma andiamo con ordine.
Sabato mattina sveglia alle 5 (!) per andare a Empoli col moroso e un suo amico. Il moroso era assistente e "sponsor" del suo amico che volava, mentre io sono stata la reporter.
Il nostro pilota, dopo aver fatto cadere l’elicottero in un canale di scolo durante gli allenamenti, durante la prima parte della prima manche nella sua prima gara è riuscito ad inventare una nuova manovra, la Will E.Coyote.
Cioè è caduto disastrosamente!
E gli altri piloti della categoria l’hanno un po’ preso in giro affibbiando alla caduta questo nome perché sembrava proprio una caduta degna del cartoon: l’elicottero è rimasto sospeso nel vuoto a motore spento 2 secondi, si è guardato intorno e poi è caduto col botto finale!
Eli distrutto ovviamente. Per fortuna ne avevamo un altro.
Le altre prove invece sono andate bene e alla fine ha avuto anche un buon piazzamento, considerando che era la prima gara in assoluto.
Io invece, sinceramente, mi sono annoiata un bel po’!
Colpa anche del tempo infame che abbiamo trovato. Due giorni di pioggia e un campo volo davvero male attrezzato!
Non c’era neanche il bagno e io e le altre 2-3 donne che c’erano ci siamo dovute arrangiare a fare la pipì sul prato nascoste. Gli uomini invece non hanno avuto problemi!
Ho fatto un po’ di foto e qualche filmato, ma niente di chè e già mi rompe pensare di averne altre due da seguire.
Almeno la prossima volta siamo vicini!
Cambio Cartoon
Mi aspettavo di vedere come tutti i giorni Dibo dei Desideri, ma con mio grande sgomento non c’era!
Credo che sia finito e così ora la mattina faccio tardissimo, anche se alla fine arrivo poi sempre puntuale in ufficio, per guradare i due mini-episodi di….rullo di tamburi….WINNIE THE POOH!!

Ebbene sì. Ora danno Winnie! O meglio, la serie I miei amici Tigro e Pooh.
E, pur amando tantissimo l’orsetto giallo, adoro il Tigro!
È davvero fortissimo, molto tigroso!!
E per rimanere in tema cartoon, voglio assolutamente questo libro
TynaBolario
Per il momento abbiamo trovato questi (tutto merito della Tyna):
BEVES: terzas personas singolares del verbos beres.
FLOSSEU: parola di origine bergamasca per descrivere il moto di un liquido in scorrimento.Es: "pota! guarda che bel flosseu che c'ha !"
POGERA = massa di bimbozzi urlanti che salta sopa a musica punk,rock e quent'altro.
PRIZE: eng. Premio
RETSUL: sovrano ostrogoto
TECLA: ma non era il bagarone dell'APE MAIA ??
VENDIBE: esortazione al commercio felice.Es: "Vendibè .. dai!"
Ovviamente puntiamo ad ampliarlo, perciò tutte le volte che trovate un captcha, riportatelo qui che troveremo noi un significato, sempre che non l’abbiate già trovato voi!
Novità!
Ok, qualche avvisaglia di cattive acque l’avevamo avuta. Circa 10 giorni fa si vociferava che il figlio del proprietario, che gestisce la palestra, fosse stato arrestato per vendita di anabolizzanti.
Mi da un po’ da pensare il fatto che la notte precedente ho sognato che mi arrivava una lettera dove si leggeva chiaro e tondo "fallimento", che io avevo associato alla ditta dove lavoro, e invece è fallita davvero la palestra!
Sono Veggente!
ChiaraVeggente!
(battuta che mi fa sempre il moroso, perciò se non ridete è colpa sua!)
Dicevo che oggi la notizia migliora perché ho sentito in banca dove ho appoggiato il rid per il pagamento rateale dlel’abbonamento, che ovviamente non è ancora scaduto, e mi hanno detto che devo pagarlo lo stesso! Perché la rata non va alla palestra, ma alla società che concede il finanziamento e se non pago ci perdo di più che i 250 euri che devo ancora rimborsare. Di certo sono messi peggio i dipendenti che per cercare di superare il momento di crisi si erano autosospesi gli stipendi e che così devono ancora avere 4 mesi di paga!
Spero solo che chi rileverà la palestra vada un po’ incontro a chi era già iscritto, anche perché se non lo fa perde tutti gli iscritti!
Per il resto il week-end pasquale è andato bene, pranzo a casa del fratello del moroso e cena dai miei e ieri giornata a casa nostra in montagna.
Ma sono rimasta incantata, e con un po‘ di acquolina, alla vista della vetrina piena di roba fotografica del vicino di casa del moroso.
Solo per fare un esempio ha
una Bronica (credo) (tipo la Hasselblad)
e una Canon analogica che era la migliore tra le Canon prima del digitale e ultima ma non ultima la digitale Canon Eos 50D (o 40D, non ricordo, comunque la 50D è la versione più nuova della 40D) con l’obiettivo EF-S 17-55mm 17-55 f/2.8 IS USM!
Ci ho lasciato gli occhi!
Pensieri Sparsi + Auguri!
L’eèra meì sa stèva à cà incò!
(era meglio se stavo a casa oggi)
À’iò mèl a’na spala e a’un pòls.
Povra mè, sa son vecia!
À g’ò i rumatisem!
(ho male ad una spalla e ad un polso
povera me, come sono vecchia!
Ho i reumatismi!)
Tànt par rester in tema, guardeè sté sìt, Gugol in mud’neis!
http://www.webalice.it/annovi.frizio/gugolmo.htm
(tanto per stare in tema, guardate questo sito, google in modenese!)

E BUONA PASQUA A TUTTI!
À ma’rcmand, a’n magnèv mia tanta ciocoleta, che po’a’v brusa al …a’v fa mèl!!
(à'n gàviva propia gninta da fèr incò!)
Giovedì Santo
Non è che ci siano solo sette chiese qui, ma è tradizione che per il Giovedì Santo si passi a dire una preghiera nelle chiese più antiche, quelle del centro, più quella di Madonna di Sotto, che sarebbe la nostra parrocchia.
Non so bene da derivi quest’usanza, ma ne ho trovato un piccolo accenno qui.
So che erano almeno 7-8 anni che io non ci andavo, soprattutto per via del lavoro.
Quando eravamo più piccoli sia io che mio fratello era tappa fissa del pomeriggio del Giovedì Santo. Per noi piccoli era (ed è ancora) anche l’occasione per comprare e mangiare i "tiremolla".
Vi chiederete cosa sono.
Ecco cosa sono:
Tiramolla e Sassolino: specialità esclusive di Sassuolo
Prodotti originali e di antica tradizione sono i tiramolla e il Sassolino.
Volendo assistere alla preparazione dei tiramolla si deve venire a Sassuolo il Giovedì Santo, in occasione della tradizionale processione del Sacro Tronco, quando si tiene una fiera con la vendita dei caratteristici dolcetti.

L'origine delle gustose caramelle sarebbe da far risalire all'epoca delle crociate, quando alcuni pellegrini di passaggio a Bisanzio ebbero modo di conoscerle e importarle a Sassuolo. Può capitare di assistere alla preparazione dei tiramolla anche nelle domeniche di ottobre, in occasione delle Fiere, quando tutta l'offerta gastronomica sassolese è servita nelle vie e nelle piazze del centro storico.
(fonte http://www.sassuolonline.it/gastronomia.htm )
Purtroppo non ho trovato online un’immagine delle caramelle finite, la farò appena arrivo a casa, sempre se ne sono rimaste!
Svegliaaaa!!!
Che tubi!
Gli Occhi del Buio - Cody McFadyen
Libro commovente e sanguinoso allo stesso tempo.
Alterna momenti davvero da lacrime agli occhi a momenti duri e macabri.
Ben scritto, appassionante e coinvolgente.
Metti un sabato a Cesena
Sarà per questo probabilmente che sabato notte è diluviato, MA sabato pomeriggio siamo stati risparmiati e abbiamo girovagato per Cesena con un clima abbastanza mite. Città davvero carina, non credevo, col centro pieno di giovani e tanti viali caratteristici.
L’incontro tra il mio moroso e loro due è andato bene. Ero un po‘ agitata perché lui non ama molto queste cose nate in rete. Però è andato tutto liscio, anzi credo si sia divertito!
Lui ha detto della Tyna che è matta da legare.
Ho provato i tubi Kenko e ho deciso che saranno il mio prossimo regalo!
Abbiamo chiacchierato e girato per il centro, anche se le nostre guide turistiche non si erano preparate!
Abbiamo visto le foto della Tyna al Lego e preso un aperitivo.
Mi è solo dispiaciuto non esser potuti rimanere a cena, ma il giorno dopo il Andrea lavorava e avremmo fatto troppo tardi.
Sarà per la prossima volta!
Ovviamente, visto che entrambe avevamo la macchina fotografica con noi e ne aveva una anche Chris, NON abbiamo neanche una foto che provi dell’avvenuto incontro!
Ma non è mica per voi, eh!

Una cosa che mi urta è quando qualcuno tira il pacco agli appuntamenti.
Tipo ieri.
Due settimane fa ci siamo messi d’accordo con quelli del corso di nuoto del mercoledì per uscire a cena dopo la lezione.
Abbiamo detto qualcosa anche alla S. perché era un po’ che le altre non la vedevano, visto che non viene più al corso e che all’ultima cena non stava bene e non è venuta.
C’è da precisare che questa ragazza è completamente antitecnologica e se le mandi un sms sei fortunato se ti risponde dopo due giorni.
Infatti, già d’accordo per il giorno, la settimana scorsa le ho mandato 4 (e dico 4!) sms per chiederle conferma che ci fosse anche lei a cena.
Mi ha risposto dopo 2 giorni dall’ultimo sms confermando la sua presenza.
Ieri pomeriggio mi chiama chiedendomi dove saremmo andate perché "ci aveva pensato ed era già in palestra e visto che sarebbe andata a casa verso le 18.30 le rompeva poi riprendere la macchina per venire fino a Formigine da Roteglia (n.d.r. saranno 13-15 km), ma che non era mica per noi, eh, ma solo perché le toccava aspettare oltre 2 ore a casa e sapeva che se si fosse appoggiata si sarebbe addormentata. E poi le rompeva venire fin giù"!
Non è stato tanto il fatto che non venisse a darmi fastidio, quanto la scusa usata. Cosa vuol dire che non è per noi, che non è colpa nostra se non vieni?!? Se non vieni vuol dire che non hai voglia di vederci e basta!
Perché se ho voglia di andare a cena fuori con gli amici, io sono disposta a farmi ben più di 15 km!
E infatti l’ha capito che mi sono innervosita. E le ho risposto di fare come credeva, che potevamo avvicinarci un po’, ma che non potevamo di certo incontrarci in mezzo al ponte (che passa su un fiume che divide le province di Modena e Reggio, lei è sotto Reggio).
Alla fine è venuta a cena.
E, almeno mi è sembrato, mi ha guardato con una faccetta tra il risentito e lo strafottente come per dire "hai visto che alla fine ci sono anch’io?!?".
Ah, sti giovani d’oggi!